Uno dei monumenti simbolo della città, il Palazzo Ducale venne costruito si pensa attorno al IX secolo al momento del trasferimento della sede ducale a Venezia. In perfetto stile gotico veneziano si affaccia direttamente su Piazza San Marco e il museo civico che è custodito all’interno è oggi uno dei luoghi più visitati al mondo. Un tempo il Palazzo Ducale rappresentava il centro dell’attività politica veneziana e il luogo in cui si amministrava la giustizia. Sono famose le carceri dei Piombi che si trovano sotto il tetto del Palazzo Ducale e dove fu fatto prigioniero, prima di una spettacolare evasione, il famoso Giacomo Casanova.